Avete mai pensato di prendere il treno per andare da Milano (o da Roma) a Barcellona ad un costo low cost? Ora sarà possibile optare per questo mezzo di trasporto.
Il servizio partirà a breve e collegherà Milano a Barcellona con viaggio in notturna. Ci si addormenterà in Italia per svegliarsi in Spagna e sfruttare tutta la giornata per ammirare le meraviglie di Gaudì.
Stanno diventando un mezzo sempre più utilizzato perché economico, sostenibile e pratico. Parliamo dei treni notturni della rete europea Nightjet che collegano città di diverse nazioni viaggiando in notturna. Francia, Germania, Austria, Svizzera e anche l’Italia. Le prime tratte sono state attivate nel 2021. Vanno da Vienna a Monaco e da Zurigo ad Amsterdam.
Poi si sono aggiunte la tratta Bruxelles-Parigi, Milano Rogoredo verso Vienna e Monaco e da Venezia o Udine verso Stoccarda. Come detto si viaggia di notte in modo ecosostenibile e a prezzi contenuti. Sul portale nightjet.it, poi, si possono trovare offerte per risparmiare ancora di più sul viaggio. Ci sono tre categorie tra cui scegliere, vagone letto, vagone cuccette e Mini Cabin. Se l’idea vi stuzzica dovete conoscere la nuova destinazione prevista da OBB Nightjet, Barcellona.
Nightjet aumenta le sue tratte per accontentare sempre più passeggeri. La novità 2024 è Barcellona. Inizialmente si partirà da Zurigo per arrivare in Catalogna ma da dicembre 2024 la meta sarà raggiungibile anche da altre dodici città europee. Tra queste Amsterdam, Milano e Roma. La capitale italiana sarà il capolinea a sud della linea ferroviaria ed è previsto uno snodo a Zurigo.
I treni notturni raggiungono una velocità di 200 km/h e più. Significa poter coprire lunghe distanze in tempi relativamente brevi. Da Parigi a Berlino, ad esempio, si impiegheranno cinque ore. Ogni cabina, indipendentemente dalla tipologia di sistemazione, è dotata di un lavandino. In totale su ogni treno ci sono circa 254 posti tra letti, letti a castello e normali sedili. Una soluzione innovativa molto interessante per chi ama viaggiare in modo sostenibile ed economico.
Ma quanto costa, quindi, un biglietto dei treni notturni Nightjet? I prezzi partono dai 30 euro e dipendono dalla destinazione e dalla categoria prenotata. Ipotizziamo di voler partire da Venezia per andare a Stoccarda il 30 gennaio. Il prezzo di un sedile parte da 44,90 euro, della cuccetta da 84,90 euro mentre quello della cabina parte da 134,90 euro. L’orario di partenza è alle 21.05 da Venezia per arrivare a Stoccarda alle 8.38.
Il nostro ordinamento prevede due indennità che permettono di ottenere una rendita certa anche a…
La legge consente ad alcune categorie di persone di non pagare il bollo auto. Scopriamo…
Il long rent continua a crescere in Italia, soprattutto per quello che riguarda quella percentuale…
Bastano venti anni per il pensionamento anticipato di tre anni rispetto la pensione di vecchiaia.…
I genitori hanno tante spese da affrontare per i figli. Possono ammortizzarle grazie a Bonus…
Assegno pensione più alto del solito, si tratta di un errore dell'INPS o di un…